sportellodidattico
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

2 partecipanti

Andare in basso

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA Empty ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

Messaggio  sorrentino.angela Lun Apr 14 2008, 12:27

Nei poemi omerici uno dei temi fondamentali è quello dell’amore e della figura femminile. Nell’Illiade la donna è in una posizione subordinata sia dal punto di vista sociale che giuridico, mentre nell’Odissea ella si riesce a ritagliare per sé più spazio e godere di più ampia autonomia decisionale.Nell’Illiade il sentimento sembra essere prerogativa assoluta della donna e la passione che esso ispira è più forte di qualsiasi obiezione razionale.E uno degli esmpi più validi è l’amore tra Elena moglie di Menelao fratello di Agamennone e Paride figlio di Priamo,re di Troia.Elena è appunto la causa della guerra:il destino,rappresentato per lei da Afrodite l’ha coinvolta in questo evento facendola cadere alla passione per Paride; e lo stesso Gorgia un sofista del v secolo a.c nell’’Encomio di Elena’’ sosteneva che ella fosse stata trasportata dalle forza delle parole,dal fato e dal destino. Eppure dopo la caduta di Troia Elena ritornerà con Menelao a Sparta e vivrà serenamente. Elena secondo il mio punto di vista ricopre in parte la figura della donna-passionale,in quanto da una parte c’è il desiderio di vivere l’amore con Paride (un amore voluto anche da Afrodite)e dall’altra però c’è il desiderio di tornare a casa, perché appunto si sente causa della guerra.; e in parte ricopre la figura negativa che per tutti sarà colei che ha causato la guerra ma soprattutto la distruzione di una della città più potenti dell’ Attica,Troia. Nell’Odissea il tema ‘’amore’’ non ha tutte queste sfumature, c’è senza dubbio l’incontro di Ulisse e Nausicaa oppure quello con la maga Circe ma comunque non vi è un amore che è causa di guerra come contrariamente avviene nell’ Illiade. Molto importante è poi la figura di Penelope una donna forte ma allo stesso tempo fragile,l’angoscia che la vede protagonista quando il figlio Telemaco va in cerca del padre e la gioia riappare solo nel rivederlo tornare a casa; e qui vediamo non solo una semplice donna ma anche una madre come per l’Illiade quando Andromaca abbraccia il figlio Astianatte.

sorrentino.angela

Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 05.04.08

Torna in alto Andare in basso

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA Empty Re: ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

Messaggio  magisterium Lun Apr 14 2008, 19:57

Bene Smile .
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA Empty Re: ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

Messaggio  sorrentino.angela Lun Apr 14 2008, 20:52

prof allora vi è piaciuto il mio intervento?

sorrentino.angela

Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 05.04.08

Torna in alto Andare in basso

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA Empty Re: ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

Messaggio  magisterium Mer Apr 16 2008, 19:29

Si ... tutto sommato si. Ma tu sai che io sono di palato fine. Quindi invito sempre alla perfezione.

Laughing
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA Empty Re: ILLIADE E ODISSEA:FIGURE FEMMINILI E ELENA

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.