sportellodidattico
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

LIRICA CORALE

+2
manzi.angelo
magisterium
6 partecipanti

Andare in basso

LIRICA CORALE Empty LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Gio Apr 10 2008, 14:22

Intervenite in questa discussione sull'argomento.
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty lirica corale

Messaggio  manzi.angelo Ven Apr 11 2008, 18:10

pro stasera mi potreste gentilmente spiegare la lirica corale.

manzi.angelo

Numero di messaggi : 14
Età : 32
Data d'iscrizione : 19.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Ven Apr 11 2008, 18:31

Potresti essere più preciso. Cosa non hai capito. In classe ci siamo soffermati per un bel po' a discutere.
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  manzi.angelo Ven Apr 11 2008, 18:57

visto che ero assente se me lo potevate spiegare gentilmente

manzi.angelo

Numero di messaggi : 14
Età : 32
Data d'iscrizione : 19.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Ven Apr 11 2008, 19:49

Non ricordavo la tua assenza. Vediamo se ci riusciamo stasera. Altrimenti dedichiamo una mezz'oretta tra domani e dopodomani. Fammi sapere.
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Lirica Corale

Messaggio  d'onofrio.nicola Ven Apr 11 2008, 23:19

La lirica corale fu per molto tempo la grande lirica dei Greci.Tanti furono i veri componimenti come inni,encomi,peane che erano diversi non solo per i contenuti che spaziavano dalle vittorie degli atleti fino alle difficoltà della vita quotidiana ma anche per i destinatari che erano dei ,uomini o eroi.Importante però fu il mito,elemento essenziale,dove il mondo divino tendeva ad unirsi con quello terreno.
Nata fra i Dori,questa lirica mantenne il suo antico carattere e successivamente fu anche arricchita da altri elementi provenienti dalla lingua omerica.Nacque quindi un dialetto epico-dorico che armonizzava il linguaggio dell'Epos.
Sparta fu disponibile ad accogliere le varie sollecitazioni,e fu meta di musici,cantori e danzatori.Il patrimonio musicale che si costituì dovette essere altresì imponente e accurato.La lirica fu però legata anche ai vari eventi sportivi,dove il poeta assumeva il ruolo di committente e lavorava per un signore che commessionava all'artista una composizione a carattere celebrativo,in cambio di compenso.Soprattutto nel V secolo questo aspetto fu predominante,e i poeti furono autentici professionisti del verso.Il poeta era un cantore mercenario che doveva tenere conto sia del favore del pubblico(destinatario del messaggio poetico)sia di chi ha commissionato il lavoro.La posizione di autonomia intellettuale ostentata da Esiodo è compromessa,sussiste infatti una poesia cortigiana che aveva soprattutto un intento celebrativo.I vari signori fanno infatti a gara per assicurarsi i più bravi poeti,la cui abilità è oggetto di scambio.Questo fenomeno divenne caratteristica anche dei sofisti,specialisti del discorso che si trovarono nel V secolo ad operare ad Atene;cmq il rapporto del poeta corale con il pubblico non cambia perchè l'artista è sempre maestro che divulga sapienza e opinione.Queste opere venivano presentate in determinati eventi sportivi ,come le Olimpiadi nate nel 776 a.C.,che imponevano la sospensione di ogni ostlità o guerra in atto.Altre manifestazioni erano le Pitiadi(in onore di Apolo),le Istmiadi(in onore di Poseidone e celebrate in primavera)e le Nemeadi. Very Happy

d'onofrio.nicola

Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 18.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty La Lirica Corale

Messaggio  ferrante.luigi Ven Apr 11 2008, 23:50

La lirica corale, a differenza di quella monodica, era
destinata ad un pubblico più ampio di fruitori, in quanto si fece portavoce dei
sentimenti comuni e accomunanti, che indubbiamente erano più sentiti: per
questo per molto tempo la lirica corale è stata la grande lirica dei
Greci.
Questo spiega anche la varietà dei canti lirici, che si
differenziavano non solo per i contenuti, ma anche per i destinatari. Avevano
però un denominatore comune, il mito e la lingua: dialetto dorico arricchito
dallo ionico antico, la lingua di Omero e quindi la lingua dell’epos.
Nel corso degli anni la lirica corale si legò sempre più
alle occasioni di festività religiose ed eventi sportivi e questo spiega molto
bene perché in essa siano sorte due figure di grande importanza.
La prima è quella del “committente” che in cambio di un
compenso commissionava all’artista un componimento lirico. La seconda figura è
quella dell’artista come “poeta professionista”, che non raramente riusciva a
coniugare il successo economico con la gloria poetica.
E’chiaro però che la posizione di autonomia intellettuale
ostentata da Esiodo ne esce compromessa, perché ora tali liriche sono legate
alle leggi della domanda e dell’offerta e quindi dominate dall’intento
celebrativo: in questi termini si parla di poesia cortigiana. Tale cambiamento
non andò ad intaccare però il rapporto tra poeta e pubblico, in quanto il poeta
è sempre lì a divulgare sapienza e opinioni al suo uditorio, che ovviamente fa
tesoro di tali insegnamenti.
Queste opere venivano presentate in determinati eventi
sportivi ,come le Olimpiadi nate nel 776 a.C.,che imponevano la sospensione di
ogni ostilità o guerra in atto. Altre manifestazioni erano le Pitiadi(in onore
di Apollo),le Istmiadi(in onore di Poseidone e celebrate in primavera)e le
Nemeadi.
Uno dei canti presentati nelle manifestazioni sportive era l’epinicio,
un canto commissionato che accompagnava la sfilata degli atleti vittoriosi
negli agoni. L’epinicio era strutturato in tre parti: l’attualità, in cui
veniva menzionato il singolo atleta e riferimenti alla sua vita e alle sue
origini;l’episodio mitico, la parte meno convenzionale e quindi più
interessante ed attraente del canto; la gnome, ovvero la morale che si ricavava
dal mito.
ferrante.luigi
ferrante.luigi

Numero di messaggi : 16
Età : 33
Località : Palma Campania
Data d'iscrizione : 18.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Sab Apr 12 2008, 00:13

Convincenti le sintesi operate sulla lirica corale. Gli interventi di Nicola e Luigi muovono da punti di vista diversi, ma sono ben integrati per una preparazione sufficientemente esaustiva sull'argomento.
Vi attendo all'orale per confermare anche con un'argomentazione orale quanto affermate nei vostri specifici interventi, utili e non ripetitivi rispetto a quanto studiato in presenza.

Ad 'maxima'!

Smile
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Dom Apr 13 2008, 01:07

Voglio precisare, sulla scorta del dibattito avuto con Angelo ieri pomeriggio, che può essere utile contrapporre la lirica monodica=ETERIA/TIASO rispetto alla corale=ambiente di riferimento più ampio=città, regione, nazione.
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty lirica corale

Messaggio  de leo.carmela Dom Apr 13 2008, 13:49


Nel mondo greco, il termine lirica, che inizialmente distingueva soltanto tra il canto intonato da una sola voce (monodico) e quello cantato da un gruppo guidato da un corifeo (lirica corale), andò col tempo a definire un tipo di poesia diversa da generi come la poesia drammatica e l’epica, in origine accomunati alla lirica dalla presenza di una struttura metrica, ma che col tempo, per strutturazione retorica e per contesti di rappresentazione, si andavano a differenziare tra loro.
Caratteristica essenziale di questo genere era l’oralità. La recitazione influisce direttamente sugli elementi compositivi e fa preferire la brevità dei testi e la semplicità dell’articolazione sintattica; ricchi sono invece il lessico e in particolare le metafore, che servono a catturare l’attenzione e a incidere nell’immaginario del pubblico. Il ritmo, conferito dall’accompagnamento musicale, ha il suo corrispondente nelle pause metriche, mentre la sequenza fonica delle sillabe contribuisce a ricreare anche nel testo una certa musicalità.
I primi a codificare la lirica greca antica secondo schemi metrici, retorici e tematici furono il filologi di epoca alessandrina (IV-III secolo a.C.), che individuarono, a seconda delle caratteristiche strutturali delle opere, ulteriori sottogeneri all’interno del vasto repertorio della lirica classica. Tuttavia, essendo questa una categorizzazione a posteriori, il rispetto della delimitazione di questi sottogeneri è molto labile.
Appartenenti alla lirica corale sono inni, peana e parteni, ovvero le liriche destinate a celebrare le divinità e quindi, almeno in origine, legati all’ambito religioso e rituale. Le vittorie guerriere e sportive vengono esaltate negli epinici, mentre gli encomi vengono composti per lodare i patrocinatori dell’arte e della poesia. Altri significativi momenti di vita collettiva sono occasione di canto: gli epitalami e gli imenei nei matrimoni e gli epicedi per i lamenti funebri. Alcmane, Stesicoro, Ibico, Simonide di Ceo, Bacchilide e Pindaro sono i maggiori autori di liriche corali.
Temi più intimi e soggettivi sono preferiti dalla lirica monodica e in particolare nei componimenti di autori come Alceo, Saffo e Anacreonte; scrivono elegie, componimenti dallo stile più umile e quotidiano e improntati a toni malinconici e più intimisti, Tirteo, Mimnermo, Teognide e Solone; mentre autori di giambi, poesie caratterizzate da una forte vis polemica e ispirate ai temi più disparati (dall’amore alla guerra all’invettiva moraleggiante), sono Archiloco e Ipponatte.

de leo.carmela

Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 18.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Dom Apr 13 2008, 14:48

De Leo bene per la sintesi. INVITO caldamente tutti a non prelevare direttamente da internet ma a rielaborare i dati ( http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761561234/Lirica.html ). Altrimenti non si configura come testo personale, ma come riproduzione. Noi non vogliamo questo!

Surprised
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty lirica corale

Messaggio  addeo.agnese Lun Apr 14 2008, 12:09

Nel III seolo a.C. la poesia nè epica nè drammatica era detta "melica"(da melos ,canto),in quanto veniva eseguita cantando a differenza di epica e dramma che erano invece recitati.Caratteristico della poesia melica era l'accompagnamento musicale ,con strumenti a fiato(modo aulodico,da aulos,flauto,e ode ,canto),e con strumenti a corda(modo citarodico,da kitara,cetra).Poi fu impiegata la denominazione di lirica per tutta la poesia nè epica nè drammatica,a prescindere dal fatto che fosse cantata o recitata.La poesia melica era suddivisa in base al tipo di esecuzione :
-monodica :(da monos "solo".e ode"canto") eseguitacioè ad una sola voce
-corale :eseguita da un coro che ,oltre a cantare,danzava.
La lirica corale oltre al tipo di esecuzione che la differenzia da tutti gli altri generi della lirica e all'adozione costante di una lingua letteraria di base dorica ,è diversa anche perchè è in stretto legame con una committenza ufficiale,sia pubblica ,sia privata.Si svolgeva con uno spettacolo basato sulla funsione di poesia ,musica e danza .I componimenti corali erano piu estesi e strutturati su schemi metrici vari e complessi.Questo genere si può dividere in sottogeneri.Ne possiamo citare alcuni:
1)ditirambo:canto in onore di Dionisio
2)encomio:canto di elogio
3)epicedio:canto funebre
4)epinicio:canto di vittoria
5)epitalamio:canto nuziale
6)imeneo:canto processionale
7)inno:canto religioso
8)treno:lamentazione funebre
ecc.
Per alcune di queste tipologie(come il treno e l'imeneo)compaiono riferimenti già in Omero,ma non sappiamo con quali differenze rispetto alle forme corali storiche.

addeo.agnese

Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 18.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  magisterium Lun Apr 14 2008, 19:58

Attendiamo altre sintesi. Vi leggo ... Smile
magisterium
magisterium

Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.02.08

Torna in alto Andare in basso

LIRICA CORALE Empty Re: LIRICA CORALE

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.